L'Elisir dei Due Mari
celebrazione del nostro spirito guerriero

Questo liquore unico è un tributo alla città di Taranto e alle sue origini spartane. Realizzato con pura Liquirizia Amarelli, di rossano calabro, l’Elisir offre un sapore intenso e avvolgente, evocando lo spirito guerriero e l’orgoglio di un popolo la cui eredità vive ancora oggi.

elisir [e-li-sìr] s.m. inv.

1 Preparato degli alchimisti che, versato sui metalli, avrebbe dovuto trasformarli in oro

2 Denominazione di pozioni dalle virtù terapeutiche e miracolose: e. di lunga vita

3 Liquore a base di sostanze aromatiche con proprietà benefiche

Tra i due mari, nasce il nostro elisir

L’Elisir dei Due Mari nasce dal desiderio di celebrare la storia millenaria di Taranto, città fondata dagli Spartani nel 706 a.C. e affacciata su due mari, il Mar Grande e il Mar Piccolo. Questo liquore, prodotto da Tamburrini 1986, è un omaggio alle radici della città e al suo glorioso passato. La scelta della liquirizia come ingrediente principale non è casuale: questa pianta rappresenta la forza e la tenacia del popolo tarantino, qualità che gli Spartani, abili guerrieri e strateghi, hanno trasmesso ai loro discendenti.

Un gusto intenso e deciso

L’Elisir dei Due Mari è un liquore dal gusto intenso e deciso, proprio come il carattere degli antichi abitanti di Taranto. Il sapore della liquirizia si sprigiona al palato in tutta la sua potenza, lasciando una piacevole sensazione di calore e persistenza. Le note dolci e amare si fondono armoniosamente, creando un equilibrio perfetto che conquista i sensi. Ogni sorso di questo elisir è un viaggio nel tempo, un’esperienza sensoriale che evoca le atmosfere e i sapori di un passato glorioso.

Un liquore dallo spirito guerriero
L’Elisir dei Due Mari non è solo un liquore, ma un vero e proprio simbolo di Taranto. Rappresenta l’orgoglio di un popolo che non dimentica le proprie origini e che continua a custodire gelosamente la propria storia e le proprie tradizioni. Questo elisir è un omaggio alla forza e alla resilienza dei tarantini, un popolo che ha saputo superare le difficoltà e le avversità, proprio come la liquirizia, che cresce rigogliosa anche in terreni aridi e difficili. Degustare l’Elisir dei Due Mari significa quindi assaporare l’anima di Taranto, una città ricca di fascino e di storia.
No products in the cart.