La storia di Tamburrini 1986
La nostra storia affonda le radici nella tradizione familiare e nel profondo amore per l’arte della panificazione e della ristorazione, tramandati di generazione in generazione. Tutto è iniziato nel 1972, quando Franco, allora undicenne, ha cominciato a frequentare il panificio del padre Cataldo, il panificio Santa Caterina, situato nella suggestiva Città Vecchia. Qui, Franco ha appreso i segreti del mestiere, osservando come il padre producesse il “pane fatto a casa,” rinomato per la sua capacità di restare fresco per più di una settimana. Nel 1981, insieme al padre e al fratello Mimmo, Franco ha contribuito al trasferimento dell’attività nella zona Tamburi, continuando a diffondere i profumi e i sapori unici del pane Santa Caterina, divenuto un punto di riferimento per la comunità.
Franco, animato da spirito imprenditoriale e sostenuto da una profonda passione per il cibo, ha iniziato nel 1985 la sua prima esperienza indipendente, con la collaborazione della suocera: gestiva per qualche ora al giorno i bar di due scuole, offrendo colazioni fatte di panini, focaccine e cornetti, contribuendo a costruire la propria visione imprenditoriale. Questa esperienza lo ha portato nel 1986 a inaugurare INSIEME ALLA MOGLIE MARIA ROSARIA, la sua prima attività indipendente, una panetteria con pizzeria d’asporto che ha riportato il nome di Santa Caterina. Con questo passo, Franco ha dato inizio a una serie di iniziative che hanno consolidato il nome Santa Caterina nella cultura gastronomica locale.
Nel 1989, il desiderio di crescere e innovare ha spinto Franco ad aprire un secondo punto estivo sulla Litoranea, dove la cognata Antonella, presenza costante in questa avventura, gestiva la cassa. Per oltre un decennio, l’attività è stata simbolo di qualità e tradizione, ma lo spirito imprenditoriale di Franco ha presto portato a nuove esplorazioni, tra cui il passaggio, nel 1994, dell’attività di panificio alla sorella Elena. Questo gli ha permesso di avviare una tabaccheria, Santa Caterina, nella zona di Via Abruzzo.
Nel 1997, Franco ha nuovamente rivolto lo sguardo alla ristorazione, aprendo un Pub-Ristorante che si è rapidamente affermato come un luogo di convivialità e buon cibo, sempre sotto il nome di Santa Caterina. Negli anni 2000, Franco e Antonella hanno gestito brevemente un bar in Viale Magna Grecia, a conferma della loro continua evoluzione e desiderio di offrire nuovi servizi alla comunità.
Nel 2010, il ristorante Santa Caterina ha subito un’importante ristrutturazione, un’operazione che ha rinnovato gli spazi per rendere l’esperienza culinaria sempre più accogliente. Pochi anni dopo, nel 2012, Franco ha ampliato ulteriormente il suo orizzonte, assumendo la gestione temporanea di due rinomati ristoranti della zona: “L’Assassino” a Taranto e “Cabiria” a Grottaglie.
Durante la pandemia del 2020, con la necessità di adattarsi ai tempi, il ristorante ha potenziato l’attività d’asporto, permettendo ai clienti di continuare a godere della qualità Santa Caterina anche a casa. Questa fase ha inoltre stimolato Franco a realizzare un sogno a lungo meditato: la creazione di un liquore alla liquirizia, sotto il marchio Tamburrini 1986, per onorare la tradizione e il nome della sua attività.
Nel 2021, Franco ha deciso di rinnovare completamente la sua attività, dando vita a un’esperienza unica con Franky Experience: una struttura che rappresenta la sua evoluzione e la sua visione più moderna della ristorazione. Dopo una completa ristrutturazione, il 2022 ha segnato la riapertura del locale con uno stile innovativo e accogliente, un luogo in cui tradizione e innovazione si fondono.
Oggi, il marchio Tamburrini 1986 è diventato simbolo di una nuova fase: nel 2022, Franco ha lanciato i “Pastucci”, dolci ispirati ai cantucci, concepiti per accompagnare il liquore alla liquirizia Tamburrini 1986, DIVENTATO IMMEDIATAMENTE DOPO “L’ELISIR DEI DUE MARI” IN OMAGGIO ALLA CITTà DI TARANTO. una linea che continua ad espandersi per offrire prodotti di qualità, fedeli alla tradizione ma con uno sguardo contemporaneo.
Con quasi mezzo secolo di storia e di esperienze, la nostra attività è cresciuta mantenendo saldi i valori di qualità e autenticità. Siamo fieri di offrire oggi una gamma di esperienze e prodotti unici che incarnano il meglio della nostra eredità familiare, rivisitata per il presente e proiettata verso il futuro.